Camminando si riscoprono i segni del passato, anche i più piccoli ed apparentemente insignificanti, si comprende il sistema di relazioni che legavano e ancora rimandano un luogo al suo contesto e si contribuisce alla manutenzione ed alla cura del percorso stesso. In un certo senso ci si fa promotori della trasmissione dei valori e delle vicende in esso racchiusi. Cammina la storia intende inoltre individuare una rete di sentieri tematici legati alle antenne ecomuseali, un veroe proprio prolungamento nel territorio allo scopo di recuperare e mettere a valore manufatti, memorie, paesaggi.
10 LUGLIO
Polo Didattico Dell'Acqua Di Capolona
CAMMINA LA STORIA: DA CAPOLONA A PIEVE A SIETINA
Lungo la via Romea alla scoperta di architetture, riti e storie intorno all'acqua. Ore 9,00 ritrovo presso il polo didattico dell'acqua. Escursione guidata con guida ambientale e approfondimenti storici. Durata: 3 ore circa.
Prenorazione obbligatoria: 335.6244440.
22 LUGLIO
CAMMINA LA STORIA: DA SANTA MARIA DELLA GRAZIE A MOLIN DI BUCCHIO
Acqua e viabilità dagli Etruschi al Rinascimento nell'alto Casentino. Partenza ore 9,00. Durata: 3 ore circa. Possibilità di pranzo presso Mulin di Bucchio.
Prenotazione obbligatoria: 320.0676766.
1 AGOSTO
CAMMINA LA STORIA, UN TUFFO NEL MEDIOEVO
Uno scorcio di paesaggio medievale: il ponte, il molino ed il Castello di Sant'Angelo.
Escursione con guida ambientale e approfondimenti storico-archeologici. Durata: 2 ore circa. Ritrovo presso Ecomuseo del Carbonai ore 9,00.
Prenotazione obbligatoria: 320.0676766.
9 AGOSTO
CAMMINA LA STORIA: DA MOLIN DI BUCCHIO A VALLUCCIOLE
Un viaggio a "passo d'asino" sui sentieri della Resistenza a Settanta anni dall'eccidio di Vallucciole. Escursione guidata con guida ambientale e storico. Partenza ore 9,00. Possibilità di pranzo presso Mulin di Bucchio. Durata: 4 ore circa.
Prenotazione obbligatoria: 320.0676766.
20 AGOSTO
Contro di Documentazione sulla Guerra e la Resistenza di Moggiona, Poppi, GIORNATA DELLA MEMORIA,
Ore 8,00 ritrovo a Moggiona: CAMMINA LA STORIA... SUI SENTIERl DELLA LINEA GOTICA. Escursione guidata a "passo d'asino" con guida ambientate e storico. Durata: 3 ore circa.
Prenotazione obbligatoria: 320.0676766.
28 AGOSTO
DA PORCIANO A SANTA MARIA DELLE GRAZIE. I Conti Guidi nell'Alto Casentino tra castelli e devozione. Partenza ore 9,00. Durata: 3 ore circa. Escursione guidata a "passo d'asino" con guida ambientale storico. Possibilità di pranzo presso Mulin di Bucchio.
Prenotazione obbligatoria: 320.0676766.
Tutte le uscite prevedono la presenza di una guida ambientale, in alcuni casi accompagnata da un asino (vd. date a “passo d’asino”) e di uno storico/esperto per una trattazione multidisciplinare che intreccia diversi punti di vista e competenze.
Costo: 5 euro per adulti, 3 euro bambini con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al numero riportato. Sono previsti sconti per famiglie. Possibilità di pranzo con prodotti locali, previa prenotazione, in occasione di alcune uscite.